Pietro Paolo Parzanese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro Paolo Parzanese

Pietro Paolo Parzanese (Ariano, 11 novembre 1809Napoli, 29 agosto 1852) è stato un presbitero, poeta e traduttore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Pietro Paolo Parzanese trascorse quasi interamente la sua vita nel paese natale Ariano (l'odierna Ariano Irpino) dove svolse la sua attività di sacerdote e di insegnante di letteratura e di teologia nel locale seminario vescovile[1]. Nonostante si recasse abbastanza spesso a Napoli, dove ebbe contatti con i circoli letterari della capitale, e nonostante avesse conoscenza anche dei romantici tedeschi, per la sua poesia, di impronta localistica, Parzanese rappresentava il "buono e pio poeta del villaggio" secondo De Sanctis[2][3]. Per Luigi Baldacci, i versi del Parzanese costituiscono altresì il veicolo di un'ideologia politica[4]; in seguito è stato messo in evidenza il Parzanese patriota, sincero sostenitore della causa dell'unità d'Italia[5].

A Pier Paolo Parzanese sono dedicati un monumento nel Recinto degli Uomini Illustri del cimitero monumentale di Napoli, un busto bronzeo dello scultore Enrico Mossuti eretto nella piazza centrale del suo paese natale nel 1910 (ma poi trasferito nella vicina villa comunale nel 1928), nonché il locale liceo classico/scientifico[1].

All'interno del museo degli argenti di Ariano Irpino è stato creato un fondo che raccoglie tutte le opere letterarie del sacerdote-poeta.

Opere (selezione)[modifica | modifica wikitesto]

Opere del Parzanese[modifica | modifica wikitesto]

  • Armonie italiane, Lugano: s.n., 1841
  • Canzoni popolari sacre e profane dei sacerdoti Giuseppe Peragallo e Pietro Paolo Parzanese, Lucca: Tipografia di F. Baroni, 1856
  • Canti del povero, Napoli: Stamperia strada del Salvatore, 1852
  • Canti del Viggianese; Canti del povero; prefazione di Michele Tondo, II ed, Avellino: La Ginestra, 1994
  • Poesie edite ed inedite di Pietro Paolo Parzanese, 3 voll., Napoli: stamperia dell'Iride, 1856
  • Poesie e prose; scelte ed annotate, ad uso delle scuole, dal prof. Catello De Vivo, Napoli: F. Perrella e C., 1913
  • Canti educativi inediti e dispersi; con profilo biografico, saggio critico e note del prof. Francesco Lo Parco, Napoli: P. Federico e G. Ardia, 1921

Traduzioni[modifica | modifica wikitesto]

  • La preghiera per tutti, cantica di Victor Hugo; versione di P. P. Parzanese, Napoli: dalla Tipografia all'Insegna del Tasso, 1837
  • Melodie ebraiche, di lord George Byron; versione di P. P. Parzanese, Napoli: tipografia all'insegna di Tasso, 1837 (pdf su LiberLiber)
  • Versione dell'Apocalissi ed altre poesie sacre; per Pietro-Paolo Parzanese, Napoli: Stamperia dell'Iride, 1858
  • Dodici armonie religiose, di Alfonso de Lamartine; Recate in versi italiani, Como: Presso i figli di C. A. Ostinelli, 1834

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Angelo Siciliano, Pietro Paolo Parzanese. Quotidiano dell'Irpinia 26 ottobre 2009
  2. ^ Umberto Bosco, Op. cit. in Bibliografia
  3. ^ Francesco De Sanctis, La letteratura italiana nel secolo XIX: scuola liberale - scuola democratica; lezioni raccolte da Francesco Torraca e pubblicate con prefazione e note da Benedetto Croce, VIII ed., Napoli: A. Morano, 1896, lezione XI
  4. ^ Luigi Baldacci, «Introduzione». In: Poeti minori dell'Ottocento, Tomo I, Milano; Napoli: Ricciardi, 1958
  5. ^ Massimiliano Palinuro e Paola Villani (a cura di), Risorgimento e Mezzogiorno romantico: la scrittura cristiana e civile di Pietro Paolo Parzanese; con una prefazione di Ortensio Zecchino, Soveria Mannelli: Rubbettino, 2012, ISBN 9788849832136

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Carlo Molteni, Il Curato Pietro Paolo Parzanese, il poeta degli operai e le sue canzoni popolari. Commentario. Milano: Casa Editrice Benedetto Bacchini, 1901.
  • Domenico Santoro, Della vita e delle opere di Pietro Paolo Parzanese. Teramo: Rivista Abruzzese, 1901.
  • Umberto Bosco, «PARZANESE, Pietro Paolo». In: Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Vol. XXVI, Roma: Istituto Giovanni Treccani, 1935.
  • Renato Fabietti, Parzanese, Pietro Paolo, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, p. 84, Milano, Bompiani, 1957.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN89223312 · ISNI (EN0000 0000 6165 4500 · SBN CFIV062570 · BAV 495/219383 · CERL cnp02061207 · LCCN (ENno2012115222 · GND (DE102685556X · BNE (ESXX1684905 (data) · BNF (FRcb10591146q (data) · CONOR.SI (SL139699811 · WorldCat Identities (ENlccn-no2012115222
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie